FOCUS: LA PROTEZIONE DATI NEL RAPPORTO DI LAVORO

FOCUS: LA PROTEZIONE DATI NEL RAPPORTO DI LAVORO QUALI DATI PERSONALI TRATTA IL DATORE DI LAVORO? Il rapporto di lavoro è fonte di un trattamento o anche più trattamenti di dati personali, anche di natura sensibile, tale da renderlo molto delicato e occorre che il titolare del trattamento (azienda o persona fisica) sia edotto dei…

FOCUS: LA CANCELLAZIONE SICURA DEI DATI IN AZIENDA

FOCUS: LA CANCELLAZIONE SICURA DEI DATI IN AZIENDA IL GDPR E IL DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE DEI DATI Il soggetto interessato può chiedere in ogni momento che siano cancellati i dati che lo riguardano e che sono oggetto di un trattamento, sempre che non sia presente una condizione che impedisce al titolare la cancellazione, come ad…

FOCUS: E-COMMERCE E SICUREZZA INFORMATICA

FOCUS: E-COMMERCE E SICUREZZA INFORMATICAI passaggi fondamentali per tenere al sicuro il business on line. La crescita esponenziale di siti di commercio elettronico va di pari passo con il numero di attacchi informatici ai siti web. Oggi i proprietari di negozi on line non possono trascurare il fenomeno dei cyberattacchi e quindi non possono trascurare…

FOCUS: IL CYBERSECURITY AUDIT

FOCUS: IL CYBERSECURITY AUDITPerché oggi un’azienda non può farne a meno. Oggi il rischio maggiore per le aziende che gestiscono dati tramite sistemi digitali è sicuramente rappresentato dagli attacchi informatici. Sono colpite le aziende più grandi ma anche le PMI non sono immuni. Le conseguenze pratiche di un attacco cyber sono molteplici, pensiamo al caso…

FOCUS: IL DIRITTO ALL’OBLIO

FOCUS: IL DIRITTO ALL’OBLIOArt. 17 GDPR Cosa cambia con il GDPR? Il diritto alla cancellazione, meglio conosciuto come diritto “all’oblio”, viene esteso dalla normativa Europea anche a casi ulteriori rispetto al trattamento illecito di dati. Il diritto alla cancellazione sussiste anche solo al verificarsi di uno dei motivi indicati dall’art. 27 GDPR: i dati personali…

FOCUS: IL DATO PERSONALE

FOCUS: IL DATO PERSONALECosa cambia con il GDPR La definizione nella vecchia e nuova normativa. Nella normativa europea cambiano le definizioni ma il concetto base di fondo di dato personale resta il medesimo di quello del “vecchio” Codice Privacy. La definizione di dato personale è “qualsiasi informazione” che riguarda una persona fisica identificata o identificabile.…

FOCUS: TRATTAMENTO DATI PERSONALI DEI LAVORATORI

FOCUS: TRATTAMENTO DATI PERSONALI DEI LAVORATORIIl monitoraggio o geolocalizzazione dei veicoli aziendali. Molti datori di lavoro hanno l’esigenza, legata a finalità di sicurezza o organizzative, di prevedere, tramite installazione di apparecchi sui veicoli, la geolocalizzazione e quindi il monitoraggio del mezzo utilizzato dal lavoratore per effettuare la prestazione lavorativa. Recentemente la Commissione per la protezione…

FOCUS: TRATTAMENTO DATI NEL CONTESTO GIUSLAVORISTICO.

FOCUS: TRATTAMENTO DATI NEL CONTESTO GIUSLAVORISTICO.L’impatto della normativa in materia di lavoro e i sistemi di controllo. In base all’art. 6 1° comma del Regolamento 679/2016 (GDPR) il trattamento è lecito solo se e nella misura in cui ricorra almeno una delle condizioni di liceità indicate. Il consenso è solo una delle basi giuridiche e…

FOCUS: SMART WORKING E CYBERSECURITY

FOCUS: SMART WORKING E CYBERSECURITYL’emergenza sanitaria e l’incremento del lavoro agile. Tra opportunità e rischi. L’emergenza sanitaria in corso, a causa della pandemia da Covid- 19, ha obbligato le aziende e molti piccoli imprenditori ad adottare la modalità di lavoro da casa, o come tutti abbiamo imparato a dire in modalità “smart working”. Peraltro è…

FOCUS: LA SICUREZZA INFORMATICA

FOCUS: LA SICUREZZA INFORMATICALe regole principali per proteggere i dati personali in azienda. Premessa Nell’epoca dell’Industria 4.0 è basilare per le aziende trattare e affrontare il tema della sicurezza dei dati e delle informazioni digitali e quindi in generale il tema della sicurezza informatica. Essa può essere definita come “l’insieme delle misure, di carattere organizzativo…